![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Pediatrica 2009 August;61(4):379-90
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Ruolo della musica interattiva nel paziente pediatrico oncologico sottoposto a procedure dolorose
Bufalini A.
Ospedale Pediatrico Anna Meyer di Firenze, Firenze, Italia
Obiettivo. Lo studio ha esaminato se la musica interattiva, possa considerarsi un trattamento efficace per l’attenuazione dell’ansia dei pazienti pediatrici oncologici sottoposti a procedure dolorose (puntura lombare, aspirato midollare, biopsia osteomidollare e catetere arterioso).
Metodi. Trentanove pazienti affetti da tumore, di età compresa fra 2 e 12 anni, sono stati randomizzati in 2 gruppi: Musica (M) (N.=20) e Controllo (C) (N.=19) e sono stati trattati mediante M: sedazione conscia + intervento di musica interattiva e C: sedazione. Si sono valutati: il temperamento con la scala Emotività, Attività, Socievolezza (EAS), l’ansia con la Scala dell’ansia preoperativa di Yale (mYPAS), la compliance all’induzione della sedazione (ICC), l’ansia dei genitori con la catalogazione dell’ansia di base-situazionale (STAI) ed il grado di soddisfazione dei bambini, dei genitori e dello staff con i questionari di Barrera. La significatività dei dati è accettata con valori P<0,05.
Risultati. Si è evidenziata una diminuzione dei valori della mYPAS, in M, rispetto a C, nelle quattro fasi del processo: Fase 1 (P<0,05); Fase 2, 3 e 4 (P<0,01). Per l’ICC i bambini con punteggio ≤1, sono stati “collaboranti”, con punteggio >1 “non collaboranti”; nel gruppo musica si ha avuto tendenza ad un aumento dei bambini “collaboranti” (P<0,07).
Conclusioni. Il gruppo M presenta un significativo effetto di attenuazione dell’ansia anticipatoria e una tendenza alla maggiore compliance all’induzione della sedazione rispetto al gruppo C. I genitori non manifestano un significativo effetto di attenuazione dell’ansia. Il grado di soddisfazione dei bambini, dei genitori e dello staff indica un ruolo positivo ed un effetto benefico della musica interattiva in occasione delle procedure dolorose.