Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2009 February;61(1) > Minerva Pediatrica 2009 February;61(1):123-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Pediatrica 2009 February;61(1):123-7

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Il siringocele in età pediatrica: una insolita presentazione come massa scrotale

Marte A., Prezioso M., Sabatino M. D., Borrelli M., Romano M., Del Balzo B., Nino F., Parmeggiani P.

Chirurgia Pediatrica Seconda Università degli Studi di Napoli Napoli, Italia


PDF


Il siringocele è una dilatazione cistica delle ghiandole escretrici bulbouretrali di Cowper ed è raro in età pediatrica. Nella maggior parte dei casi è asintomatico, ma talvolta si manifesta con disturbi minzionali e infezioni delle vie urinarie (IVU). Riportiamo una insolita manifestazione di siringocele giunto alla nostra osservazione con diagnosi di idrocele. Il paziente, bambino di 2 anni, fu ricoverato nella nostra Clinica con diagnosi di idrocele e sottoposto ad idrocelectomia tipica mediante incisione inguinale bilaterale. Durante l’intervento non fu tuttavia evidenziata una chiara comunicazione tra il dotto peritoneo vaginale pervio e la massa scrotale a contenuto liquido che fu escissa. L’esame istologico pose diagnosi di cisti epidermoide. Dopo un anno il paziente presentò recidiva della massa scrotale. Al ricovero fu effettuato approfondimento diagnostico con ecografia inguino scrotale, cistouretrografia minzionale (CUM), tomografia computerizzata (TC) e risonanza magnetica (RM). La CUM, la TC e la RM dimostrarono una comunicazione tra l’uretra e la massa scrotale . Il paziente fu sottoposto a escissione chirurgica del siringocele e resezione endoscopica del collare del siringocele. Il siringocele è una rara patologia in età pediatrica. Nella maggior parte dei casi decorre in maniera asintomatica ma talvolta si presenta con disturbi minzionali e/o infezioni delle vie urinarie. A nostra conoscenza non sono riportati in letteratura casi di siringocele che esordiscano con una massa scrotale.

inizio pagina