![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW Le emergenze pediatriche
Minerva Pediatrica 2009 February;61(1):39-52
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Il trattamento dell’ostruzione tracheobronchiale nei bambini
Antón-Pacheco J. L., García-Hernández G., Villafruela M. A.
Pediatric Airway Unit, Department of Pediatrics University Hospital “12 de Octubre”, Madrid, Spain
L’ostruzione tracheobronchiale è un’evenienza estremamente rara nei bambini e nei piccoli infanti. La stenosi e la malacia, sia congenite che acquisite, sono probabilmente le diagnosi più frequenti in questo sottogruppo di popolazione. I sintomi clinici sono comuni ad entrambe le anomalie delle vie aeree e la broncoscopia riveste un ruolo fondamentale nel work-up diagnostico. Il trattamento è complesso e i chirurghi coinvolti devono avere una profonda conoscenza delle multiple tecniche chirurgiche ed endoscopiche. Il miglior trattamento delle stenosi tracheali brevi sintomatiche è rappresentato dalla resezione e ricostruzione, sebbene la dilatazione endoscopica o la resezione con il laser possano essere tentati come prima opzione in casi selezionati. Nelle stenosi tracheali lunghe, la “slide tracheoplasty” rappresenta la procedura chirurgica di scelta. La malacia tracheobronchiale è una patologia solitamente auto-limitantesi a partire dall’età di 3 anni e la maggior parte dei pazienti presenta modesti sintomi che possono essere trattati conservativamente. In un piccolo gruppo di pazienti, la compromissione delle vie aeree è tale da richiedere il trattamento chirurgico o endoscopico. L’aortopessi o la tracheostomia rappresentano i trattamenti classici della tracheomalacia congenita, ma la crescente esperienza con il posizionamento di protesi endoscopiche nelle vie aeree nei bambini, sta rendendo tali stent più affascinanti e popolari nella pratica clinica. La tracheomalacia acquisita è solitamente causata da una tracheostomia a dimora per lunghi periodi e se la decannulazione è impedita, il trattamento chirurgico è mandatorio.