![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI SPECIALI
Minerva Pediatrica 2008 December;60(6):1459-72
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Un millennio di pediatria ad Arezzo
Farnetani I. 1, 2, Farnetani F. 2, 3
1 Dipartimento di Neuroscienze Università di Milano Bicocca Facoltà di Medicina e Chirurgia 2 Collaboratore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana “Treccani” 3 Medico chirurgo
L’analisi dell’evoluzione della pediatria ad Arezzo dal 1100 ai giorni nostri è un utile contributo allo studio della storia della pediatria perché illustra le problematiche della salute e l’ambiente di una realtà periferica e permette di verificare anche le applicazioni effettive e operative delle varie leggi emanate dai governi centrali. Si descrive in particolare l’assistenza agli esposti, l’evoluzione delle strutture ospedaliere e il caso di sei bambini deceduti per sepsi nel 1959.