![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI SPECIALI
Minerva Pediatrica 2007 February;59(1):61-9
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Eugenio Schwarz Tiene pioniere dello studio delle malattie metaboliche congenite
Farnetani I. 1, Farnetani F. 2
1 Dipartimento di Neuroscienze, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano Bicocca, Milano 2 Medico chirurgo
Eugenio Schwarz Tiene è stato un protagonista della pediatria italiana per un trentennio, dal 1946, quando assunse la direzione della clinica pediatrica dell’Università di Sassari, al pensionamento nel 1976. In questo periodo favorì lo sviluppo dello studio delle malattie metaboliche congenite di cui allora si conoscevano pochi tipi e che, in seguito, grazie all’introduzione di nuovi mezzi di ricerca diagnostica, sarebbero divenute qualche migliaio. Nello stesso tempo, intuì che i progressi scientifici avrebbero reso necessaria la formazione delle specialità pediatriche. Su questa base impostò l’organizzazione della clinica pediatrica di Milano e, per questo, dopo il suo pensionamento fu possibile articolare la struttura delle cliniche e degli ospedali milanesi in modo da creare una serie di centri pediatrici, ognuno orientato in una singola specialità. Per questo si riporta anche la struttura universitaria e ospedaliera che si presentò a Milano quando nel 1976 lo Schwarz Tiene lasciò l’insegnamento.