![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pediatrica 2007 February;59(1):53-6
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Mega encefalocele occipitale: caso clinico
Vergara G. 1, Vergara P. 2
1 Unit of Neonatology and Pediatrics A. Maresca Hospital, ASL Napoli 5, Naples, Italy 2 Department of Neurosurgery Federico II University, Naples, Italy
L’encefalocele è una malformazione del sistema nervoso centrale caratterizzata dalla protrusione di strutture intracraniche attraverso un difetto delle ossa craniche. Questo caso riguarda una neonata con un mega encefalocele occipitale consistente in una protrusione di una parte del sistema ventricolare all’interno della sacca. La paziente è stata sottoposta a intervento neurochirurgico urgente di resezione dell’encefalocele e ricostruzione dei piani meningei e ossei. Nonostante l’encefalocele abbia una pessima prognosi e la resezione chirurgica di masse erniate particolarmente voluminose provochi di solito deficit severi, un mese dopo l’intervento chirurgico, alla dimissione, la piccola paziente si alimentava spontaneamente e la sua motilità risultava conservata.