![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pediatrica 2005 December;57(6):433-40
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Microftalmia da infezione congenita da varicella. Descrizione di un caso
Palano G. M., Di Pietro M., Scuderi A., Praticò G.
Gli Autori descrivono il caso di un neonato affetto da varicella congenita contratta intorno alla 12° settimana di gestazione, con lesioni oculari consistenti in microftalmia monolaterale destra, opacità del cristallino e corioretinite atrofica non associate ad altre patologie sistemiche. La tipologia delle lesioni oculari e i dosaggi sierologici hanno confermato l'avvenuto contagio nelle prime settimane di gestazione. Nonostante la rarità della malformazione oculare isolata, gli Autori sottolineano la necessità di adeguate misure profilattiche per evitare irreversibili compromissioni di importanti funzioni organiche.