![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pediatrica 2004 October;56(5):457-68
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Pharmacologic therapy for the treatment of asthma in children
Waikart L., Blaiss M. S.
L'asma in età pediatrica ha un grande impatto negativo globale e il suo recente aumento di prevalenza esige un aggressivo e completo programma terapeutico. Recentemente c'è stato un aumento della cooperazione globale nello sviluppare progetti di trattamento più standardizzati per indirizzare questa complessa malattia. I progressi fatti nella nostra conoscenza degli esatti meccanismi di questa malattia continuano a portare a migliori opzioni di trattamento farmacologico. Attualmente è disponibile una varietà di farmaci per il trattamento dei sintomi dell'asma, in fase sia acuta che cronica. L'importanza di cure che coinvolgono il processo infiammatorio che ne è alla base è stata enfatizzata nelle più recenti linee guida sui trattamenti. La scelta iniziale di cure per il trattamento dell'asma è spesso basata sulla classificazione della gravità dei sintomi dell'asma. La classificazione della gravità include: lieve intermittente, lieve persistente, moderato persistente e severo persistente. Le linee guida per le opzioni terapeutiche per ogni gruppo di questa classificazione della gravità dei sintomi sono disponibili e comprendono una appropriata flessibilità per una malattia così dinamica. Queste linee guida sono basate sull'efficacia, sulla relativa sicurezza, e su altri fattori. Questo articolo riesamina molte di queste cure, la loro azione, gli effetti collaterali, l'efficacia relativa e le loro indicazioni nel trattamento dell'asma nei bambini.