![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Pediatrica 2004 August;56(4):431-44
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La scuola in ospedale: un’opportunità di “attraversamento” del rischio per il bambino ospedalizzato
Perricone G., Polizzi C., Morales M. R., Lorito M., Gumina M. G., Arena E.
Obiettivo. Il contributo riferisce su un percorso di ricerca dal tema «L'attraversamento del rischio-malattia nel servizio «Scuola in Ospedale»» che ha avuto l'obiettivo di attivare un monitoraggio dello specifico servizio per valutare se le attività proposte sono orientate dal modello di attraversamento del rischio definito e qui riportato. La ricerca, attraverso l'attivazione di quattro direzioni, ha verificato l'ipotesi secondo cui il servizio assume una valenza supportivo-trasformativa che consente al bambino ospedalizzato l'attraversamento della malattia e in tal modo il suo sviluppo mediante l'attivazione delle funzioni di supporto, di protezione e di diagnosi.
Metodi. L'indagine è stata condotta attraverso la metodologia del caso singolo che ha previsto un'osservazione continuativa durata per l'intera degenza presso i reparti pediatrici di due Ospedali del territorio siciliano. I soggetti della ricerca vanno individuati in 68 bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni, malati cronici e lungodegenti, e in 100 madri di bambini ospedalizzati. La ricerca ha previsto l'osservazione degli effetti dell'intervento attivato dalla «Scuola in Ospedale» sul bambino e sulle sue figure di riferimento. In relazione ai due principali oggetti della ricerca, gli esiti di sviluppo sui soggetti coinvolti e le attività proposte dal servizio, sono stati utilizzati diversi strumenti di tipo osservativo, proiettivo e di indagine psico-sociale.
Risultati. I risultati generali confermano la valenza supportivo-trasformativa del servizio «Scuola in Ospedale».
Conclusioni. I dati ottenuti orientano alla promozione del servizio, all'interno delle strutture ospedaliere, come forma specifica dell'approccio del to care.