![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Pediatrica 2004 August;56(4):419-24
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Intrapleural fibrinolytic treatment of multiloculated pediatric empyemas
Ulku R., Onat S., Kiliç N.
Obiettivo. L'obiettivo del presente lavoro consiste nel confrontare l'efficacia degli agenti fibrinolitici somministrati per via intrapleurica (streptochinasi, urochinasi) per il trattamento dell'empiema in fase fibrinopurulenta e dell'empiema in fase cronica.
Metodi. Presso la nostra clinica sono stati somministrati agenti fibrinolitici per via intrapleurica a 78 pazienti in età pediatrica (di cui 36 affetti da empiema in fase fibrinopurulenta e 42 affetti da empiema in fase cronica) nel periodo compreso tra dicembre 1994 e settembre 2002. Ai fini della stadiazione, è stata eseguita una biopsia pleurica. Sono state iniettate quotidianamente attraverso il tubo di derivazione toracico 250000 unità di streptochinasi diluite in 100 ml di soluzione salina allo 0,9% (62 pazienti) e 125000 unità di streptochinasi diluite in 100 ml di soluzione salina allo 0,9% (16 pazienti), quindi il tubo è stato occluso per 4 ore e infine aspirato. Questo trattamento è stato eseguito quotidianamente per un periodo compreso tra 2 e 8 giorni, fino a che la guarigione non è stata dimostrata per mezzo di un esame radiografico del torace o di una Tomografia Computerizzata del torace.
Risultati. Il trattamento è stato sospeso a causa di una resezione allergica e di una emorragia pleurica in un solo paziente, affetto da empiema fibrinopurulento. Questo paziente è deceduto il giorno successivo a causa di uno stato settico. Il regime terapeutico si è dimostrato completamente efficace in 34/36 (66,6%) casi di empiema fibrinopurulento e parzialmente efficace in altri 11/36 (30,55%) casi. Il trattamento non si è rivelato efficace in 38 dei 42 pazienti affetti da empiema cronico (90,6%). In due casi di empiema in fase cronica si è assistito alla completa guarigione e in altri due casi si è avuta una risposta parziale. La percentuale di successo del trattamento è stata pari al 91,66% (35/36) (risposta completa: 24/36; risposta parziale: 11/36) nei casi con empiema in fase fibrinopurulenta e pari al 9,4% (risposta completa: 2/42; risposta parziale: 2/42) nei casi con empiema in fase cronica.
Conclusioni. Il presente studio suggerisce che la terapia fibrinolitica per via intrapleurica rappresenta una terapia efficace e sicura nei bambini affetti da empiema toracico in fase fibropurulenta.