![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pediatrica 2003 December;55(6):621-4
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Eritema nodoso indotto da Kerion Celsi in un bambino con Ipomelanosi di Ito
Provini A., Cacciaguerra M. G., Angelo C., Pedicelli C., Paradisi M.
Un bambino di 3 anni giungeva alla nostra osservazione per la presenza, da 8 settimane, di lesioni nodulari infiammatorie al cuoio capelluto. Dopo breve tempo, comparivano noduli sottocutanei dolenti agli arti inferiori. Dalle lesioni del cuoio capelluto fu isolato l'Epydermophyton floccosum e, in seguito, fu fatta diagnosi di eritema nodoso indotto da kerion celsi dello scalpo. Il paziente è stato sottoposto a terapia orale con 250 mg/die di griseofulvina associata a terapia topica con eosina e miconazolo. L'eritema nodoso rappresenta una modalità reattiva ad un'ampia varietà di stimoli infiammatori. L'interesse di questo caso è legato all'inusuale associazione tra eritema nodoso e kerion celsi e al riscontro dell'Epydermophyton floccosum nelle lesioni del cuoio capelluto.