Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2003 December;55(6) > Minerva Pediatrica 2003 December;55(6):615-20

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Pediatrica 2003 December;55(6):615-20

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Linfangectasia intestinale primitiva ad esordio precoce. Descrizione di un caso e trattamento dietetico

Greco F., Piccolo G., Sorge A., Pavone P., Triglia T., Spina M., Sorge G.


PDF


La linfangectasia intestinale primitiva è una rara affezione caratterizzata da ipoproteinemia secondaria all'ostruzione dei vasi linfatici e alla perdita di linfa nel tratto gastro-enterico. Riportiamo il caso di una bambina di 3 mesi affetta da enteropatia proteino-disperdente secondaria a linfangectasia intestinale, diagnosticata tramite biopsia duodenale. La piccola, sottoposta a dietoterapia con una formula arricchita con trigliceridi a media catena (MCT), ha presentato un miglioramento clinico e dei dati di laboratorio.
Gli Autori ribadiscono l'importanza di una diagnosi precoce e l'efficacia del trattamento con MCT.

inizio pagina