![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pediatrica 2003 February;55(1):55-62
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Delezione intermedia del braccio lungo del cromosoma 1 (1q 25-32). Presentazione clinica, aspetti endocrini e follow-up a lungo termine
Maggio M. C., Iachininoto R., Arena V., Liotta A.
La rara delezione del braccio lungo del cromosoma 1 (1q-) è una sindrome polimalformativa che può interessare diversi organi e apparati (sistema nervoso centrale, apparato cardiaco, sistema renale) con possibile coinvolgimento della porzione prossimale, intermedia o distale del cromosoma stesso. Gli Autori presentano il caso di una paziente con delezione 1q 25-32, affetta da grave ritardo di crescita endouterina e postnatale, facies dismorfica con malformazioni di diversi organi ed apparati. Viene presentato un follow-up clinico ed endocrino a lungo termine con evidenza di una ipoplasia ipofisaria e deficit endocrino multiplo.