Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2002 June;54(3) > Minerva Pediatrica 2002 June;54(3):217-20

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Pediatrica 2002 June;54(3):217-20

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Intermittent treatment with high dose nebulized beclomethasone for recurrent wheezing in infants due to upper respiratory tract infection

Ghirga G., Ghirga P., Fagioli S., Colaiacomo M.


PDF


Obiettivo. Studiare se alte dosi di beclometasone dipropionato, somministrato per aerosol ai primi sintomi d'infezione delle vie aeree superiori, possano ridurre il wheezing ricorrente del lattante.
Metodi. Sono stati studiati 26 pazienti ambulatoriali, di età compresa tra i 7 ed i 12 mesi, affetti da wheezing ricorrente associato ad infezioni delle vie respiratorie superiori. Complessivamente tutti i pazienti avevano sofferto di almeno 3 episodi di ''wheezing''. I soggetti affetti da malattie respiratorie o sistemiche sono stati esclusi dallo studio. I lattanti sono stati suddivisi in due gruppi in modo aperto, non cieco. I due gruppi avevano gli stessi fattori di rischio per il wheezing ricorrente. Ai soggetti appartenenti al gruppo 1 sono stati somministrati 400 mg di beclometasone per aerosol 3 volte al giorno per 5 giorni, ai primi sintomi di infezione delle vie respiratorie superiori. Il gruppo 2 non ha ricevuto alcuna terapia ed ha costituito il gruppo di controllo. I pazienti sono stati seguiti da un punto di vista della sintomatologia. I segni/sintomi, il numero delle visite al pronto soccorso, i ricoveri ospedalieri e l'uso di steroidi per os sono stati presi in considerazione per la valutazione dei risultati.
Risultati. Ventidue lattanti sono stati sottoposti a 42 sedute di terapia con beclometasone. Cinque sono stati portati al Pronto Soccorso (1 nel gruppo 1). Sei hanno ricevuto anche steroidi per os (2 nel gruppo 2). Per nessun paziente è stato necessario il ricovero. Il punteggio calcolato in base alla sintomatologia è risultato significativamente inferiore nel gruppo 1 (p<0,05).
Conclusioni. Il lattante affetto da wheezing ricorrente associato ad infezioni delle vie respiratorie superiori è spesso un problema per il pediatra. La maggior parte di questi pazienti ha dei sintomi premonitori circa 24 ore prima che il wheezing si manifesti. L'uso di alte dosi di beclometasone per aerosol, somministrate durante questa periodo, hanno dimostrato di ridurre sia il numero che la gravità degli episodi di wheezing.

inizio pagina