Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2002 June;54(3) > Minerva Pediatrica 2002 June;54(3):187-202

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Pediatrica 2002 June;54(3):187-202

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Angiopathy in children with diabetes

Chiarelli F., Mohn A.


PDF


L'angiopatia diabetica include le complicanze associate con l'iperglicemia cronica. Le più importanti complicanze a lungo termine possono essere distinte in due classi: complicanze macrovascolari (cioè complicanze cardiovascolari) e microvascolari (cioè nefropatia, retinopatia e neuropatia). Le alterazioni vascolari clinicamente evidenti sono rare nei bambini e adolescenti con diabete mellito di tipo 1; tuttavia, il permanente pericolo di sviluppare una grave alterazione vascolare nella prima o nella seconda decade della malattia diabetica associato ad un aumentato rischio di una invalidità precoce e ridotta aspettativa di vita è strettamente legato ad un cattivo controllo metabolico di lunga durata (ben noto ai sanitari, ma spesso ignorato dai pazienti) ed induce i pediatri a cercare di raggiungere una condizione di normoglicemia fin dall'inizio della malattia e non soltanto una lieve riduzione dell'iperglicemia e un pattern lipidico e amino-acidico normale. Con le nostre attuali possibilità d'intervento questo scopo viene raggiunto spesso solo temporaneamente e richiede un consistente sforzo da parte dei pazienti e delle loro famiglie associato ad una maggiore responsabilizzazione in confronto ai loro coetanei. In questa review viene descritta la storia naturale, i fattori di rischio e i programmi di screening per le complicanze micro- e macrovascolari con particolare enfasi agli aspetti peculiari di queste complicanze in età infantile e adolescenziale. Il pediatra diabetologo, le altre figure sanitarie e le famiglie dei bambini con diabete dovrebbero essere coscienti ed informati del rischio di angiopatia diabetica (una spada di Damocle per questi bambini) e cercare di fare il proprio meglio per prevenire l'insorgenza di queste complicanze.

inizio pagina