Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2002 June;54(3) > Minerva Pediatrica 2002 June;54(3):179-86

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Pediatrica 2002 June;54(3):179-86

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Diet quality, nutrient intake, weight status, and feeding environments of girls meeting or exceeding the American Academy of Pediatrics recommendations for total dietary fat

Lee Y., Birch L. L.


PDF


Obbedendo alle raccomandazioni emanate dall'Accademia Americana di Pediatria (AAP), gli individui di giovane età non dovrebbero consumare più del 30%, né meno del 20%, di principi energetici introdotti sotto forma di grassi alimentari. A questa indicazione si associa il consiglio di sostituire le calorie fornite dai grassi introducendo maggiori quantità di cereali, frutta, verdura, latticini a basso contenuto lipidico, legumi, carni magre, pollame, pesce e altri alimenti a elevato contenuto proteico. Mettendo a confronto la dieta di giovani donne che si attenevano alle raccomandazioni della AAP con quella delle giovani che introducevano una dieta più ricca di grassi, abbiamo rilevato che le giovani del primo gruppo seguivano un'alimentazione che si avvicinava maggiormente alle raccomandazioni riguardanti numerosi altri principi nutritivi, e introducevano pure maggiori quantità di micronutrienti indispensabili. L'apporto di grassi con la dieta risultava correlato al grasso e al peso corporeo, nonché all'apporto di grassi di origine dietetica delle rispettive madri, le cui abitudini alimentari erano simili a quelle delle figlie. Infine, le madri delle giovani che seguivano un'alimentazione più ricca di grassi dichiaravano di esercitare maggiori pressioni e restrizioni sulle abitudini alimentari delle giovani figlie. Queste osservazioni forniscono un ulteriore supporto alle raccomandazioni della AAP per limitare l'apporto totale di grassi con la dieta. Inoltre, la consuetudine materna di esercitare un controllo sulle abitudini alimentari delle giovani figlie si dimostrava incapace di modificare in meglio la dieta di queste ultime, mentre, a questo fine, il tipo stesso di alimentazione seguito dalle madri risultava più efficace del tentativo di esercitare un controllo sulla dieta delle figlie.

inizio pagina