Home > Riviste > Minerva Pediatrics > Fascicoli precedenti > Minerva Pediatrica 2002 April;54(2) > Minerva Pediatrica 2002 April;54(2):147-52

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Pediatrica 2002 April;54(2):147-52

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Sfenoidite acuta complicata in età infantile. Casistica clinica e revisione della letteratura

Olina M., Quaglia P., Stangalini V., Guglielmetti C., Binotti M., Pia F., Bona G.


PDF


Nella pratica ORL, le sfenoiditi acute non complicate sono diagnosticate raramente: molto spesso la diagnosi è resa difficile da una sintomatologia multiforme e aspecifica, tale da simulare patologie nervose, visive o delle vie aeree superiori.
Solo una accurata diagnosi differenziale e strumentale permette di realizzare rapidamente uno specifico trattamento, evitando così alcune complicazioni, tuttavia frequenti.
Questo case-report esposto dagli Autori, sottolinea come la collaborazione polispecialistica sia necessaria per effettuare una diagnosi corretta ed evitare complicanze pericolose nell'ambito di questa patologia.

inizio pagina