![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pediatrica 2002 February;54(1):13-24
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ambulatory blood pressure monitoring in children and adolescents. Current insights into a new technique
Bald M.
La registrazione ambulatoriale della pressione arteriosa (ABPM) è una nuova tecnica, che ha trovato recente applicazione in ambito pediatrico. Gli strumenti per la misurazione auscultatoria della pressione ematica possono rivelarsi più precisi, ma forni-scono un numero più elevato di letture errate rispetto a quelli oscillometrici. Per l'interpretazione dei risultati, si dovrebbero calcolare i valori medi della pressione, diurni e notturni, alla luce delle attività svolte dai pazienti e si dovrebbero utilizzare i percentili dell'ABPM sesso- e altezza-specifici per definire uno stato ipertensivo. Per i bambini e gli adolescenti non è ancora stato standardizzato l'impiego del c.d. «carico della pressione arteriosa» quale percentuale delle singole letture situate al di sopra di un determinato valore. Una riduzione della pressione arteriosa notturna inferiore al 10% è definita come «mancato abbassamento», quantunque si tratti di una definizione arbitraria, il cui valore prognostico è sconosciuto nei pazienti pediatrici. Numerose indagini hanno dimo-strato che l'ABPM nei bambini è più efficace nell'identificare la c.d. «ipertensione di soglia», è più facilmente riproducibile e costituisce un miglior indice prognostico della massa del ventricolo sinistro, rispetto alle determinazioni casuali della pressione arteriosa. Studi clinici hanno posto in evidenza il valore dell'ABPM nei bambini obesi, nei portatori di nefro-patie, in trattamento dialitico e dopo trapianto renale così come nei bambini diabetici e in quelli operati per coartazione aortica. La registrazione ambulatoriale della pressione arteriosa nei bambini e negli adole- scenti si è dimostrata un valido strumento per il trattamento quotidiano dei pazienti con ipertensione sospetta o accertata. Tuttavia, sono necessarie ulte- riori indagini per portare a soluzione tutti i problemi tecnici e emanare linee-guida internazionali, sulla base delle prove fornite da studi di follow-up.