![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pediatrica 2001 December;53(6):559-66
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Adolescent hepatitis B vaccination. A review
Cassidy W. M.
Gli adolescenti ed i giovani adulti, sono particolarmente a rischio per il contagio da HBV. Numerosi paesi con gradi diversi di incidenza inseriscono l'immunizzazione per l'HBV della tarda infanzia e dell'adolescenza nei loro programmi di vaccinazione. I vaccini impiegati, sono altamente efficaci nell'indurre una sieroprotezione a lungo termine e sono considerati di immunogenicità equivalente per diversi scopi. La memoria immunologica, mantiene la sieroprotezione in assenza di HbsAb misurabili. Le più recenti innovazioni includono il 2 dosi, composto dal regime di 10 mg di Recombivax HB per i soggetti di età compresa tra 11 e 15 anni, ed il Twinrix composto dal vaccino dell'epatite A e B. Gli immunocompromessi sono a rischio elevato per una risposta minore o assente al vaccino per l'HBV e per una perdita della memoria immunologica. Questi pazienti devono essere sottoposti a test di titolazione per l'HbsAb dopo la vaccinazione, così come a periodici test postvaccinali. Se il loro titolo anticorpale diminuisce sotto i 10 mIU/ml, devono essere sottoposti ad un'ulteriore dose di richiamo.