![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pediatrica 2000 December;52(12):731-8
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Le malformazioni congenite dell’osso temporale (Inquadramento clinico e indicazioni terapeutiche)
Salvinelli F., Trivelli M., Greco F.
Vengono riportati i dati sull'embriologia dell'orecchio e sulle differenti anomalie congenite che dipendono dall'arresto, ad un particolare momento, dello sviluppo embriologico.
Viene esaminato l'orientamento storico e quello attuale verso la correzione chirurgica.
Vengono discussi il sistema di classificazione, la valutazione e la selezione dei pazienti, il tempo della ricostruzione del padiglione e della plastica dell'atresia, la valutazione preoperatoria, l'informazione del paziente e/o dei genitori, la tecnica chirurgica, le complicazioni e le tecniche alternative di riabilitazione protesica.