![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pediatrica 2000 July-August;52(7-8):375-80
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Glomerulonefrite in età pediatrica associata con infezione da varicella e streptococcica
Miceli Sopo S., Valentini P., Ranno O.
La varicella è abitualmente una malattia a decorso benigno tipica dell'infanzia e le sue complicanze sono rare nel bambino immunocompetente. Negli ultimi anni si è verificato un aumento della virulenza dello Streptococco ß-emolitico di gruppo A (SBEGA). In particolare, nel 1993, il 50% dei nuovi casi di patologia invasiva da SBEGA era associato all'infezione da virus della varicella e si trattava di complicanze suppurative di quest'ultima malattia. Dato che nella varicella è stato reso noto un solo caso di complicanza non suppurativa associata allo SBEGA, quale la glomerulonefrite, ci sembra interessante descrivere due pazienti con una condizione analoga da noi osservati.