![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Pediatrica 2000 July-August;52(7-8):367-74
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Relazione fra le variazioni di peso del neonato rispetto al 50° percentile e il grado di istruzione materno in una popolazione altamente selezionata ed omogenea
Negro R., Negro F.
Obiettivo. Valutare l'influenza del grado di istruzione materno sulla variazione del peso in eccesso e in difetto di neonati con peso alla nascita attorno al 50° percentile.
Metodi. Disegno sperimentale: studio osservazionale. Durata: cinque anni. Ambiente: reparto di Ostetricia e Ginecologia, Reparto di Neonatologia. Partecipanti e rilevamenti: 66 neonati maschi e 57 femmine con peso attorno al 50° percentile; è stato valutato il difetto o l'eccesso di peso rispetto al 50° percentile della relativa settimana di nascita. Genitori selezionati in base ai seguenti criteri: madre: età 30-35 anni, BMI prima della gravidanza 20-25, nessuna abitudine all'alcol e al fumo, prima gravidanza, area di residenza urbana, non ipertesa, tolleranza glucidica normale, funzionalità tiroidea normale, decorso della gravidanza regolare, razza caucasica, nazionalità italiana, regolarmente sposata; padre: BMI 20-25, nessuna abitudine al fumo e all'alcol, residenza in area urbana, lavoro stabile, grado di istruzione appena superiore, uguale o appena inferiore rispetto a quello della madre. Le madri sono state sottoposte a tre misurazioni della pressione arteriosa in tempi diversi, esame di funzionalità tiroidea, OGTT, registrazione del grado di istruzione.
Risultati. Non è stata osservata alcuna correlazione fra il grado di istruzione materno e l'eccesso di peso sia nei maschi che nelle femmine, correlazione negativa fra il grado di istruzione materno e il difetto di peso, sia per i maschi che per le femmine rispetto al 50° percentile (Regressione lineare).
Conclusioni. I nostri dati dimostrano che un basso grado di istruzione materna influenza il peso neonatale in difetto, ma non quello in eccesso.