![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pediatrica 1999 May;51(5):159-66
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
Lipoblastoma e lipoblastomatosi in età pediatrica
Bertana S., Parigi G. P., Giuntoli M., Pelagalli M., Battisti C., Bragheri R., Verga L.
Il lipoblastoma e la lipoblastomatosi sono rari tumori benigni mesenchimali che derivano dal tessuto grasso embrionario. Essi colpiscono quasi esclusivamente il bambino di età inferiore ai 5 anni. Si presentano sotto due forme: l'una ben circoscritta (lipoblastoma), l'altra con una localizzazione multicentrica (lipoblastomatosi). Gli Autori presentano 3 casi, 2 a sede glutea, 1 paravertebrale. L' escissione deve essere completa ma evitando demolizioni, in quanto il tumore mostra una tendenza all'involuzione spontanea dei residui, anche se, nel primo anno di vita sono stati descritti reinterventi per la comparsa di recidive locali.