![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Pediatrica 2013 August;65(4):453-6
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Trattamento conservativo della torsione di milza accessoria
Scirè G. 1, Zampieri N. 1, El-Dalati G. 2, Camoglio F. S. 1 ✉
1 Department of Anesthetic and Surgical Sciences University of Verona Policlinico G.B. Rossi, Verona, Italy; 2 Department of Radiology, University of Verona Policlinico G. B. Rossi, Verona Italy
La torsione di milza accessoria è una condizione molto rara in età pediatrica. Lo scopo di questo studio è quella di mostrare il trattamento conservativo dopo diagnosi ecografica. In aprile 2009 abbiamo trattato una bambina di 10 anni per addome acuto. All’ecografia addominale, dopo che i test ematochimici erano risultati nella norma, è stata diagnosticata la torsione di milza accessoria. Abbiamo trattato la piccola paziente con antidolorifici e controlli ecografici e dopo una settimana la paziente è stata dimessa in buone condizioni generali.il follow-up ecografico a distanza di un anno ha mostrato una riduzione della milza accessoria come da autoriassorbimento progressivo. La otrsione di milza accessoria dovrebbe rientrare nel sospetto diagnostic di addome acuto. L’utilizzo dell’ecografia con ecocolor-Doppler è utile nella diagnosi e nel follow-up; quando è stata eseguita una corretta diagnosi la torsion di milza accessoria può essere trattata conservativamente.