![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
GINOCCHIO: AGGIORNAMENTI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2011 June;62(3):199-207
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ricostruzione del LCA in pazienti con scheletro immaturo
Drew O. R., Alan Barber F.
Plano Orthopedic Sports Medicine and Spine Center, Plano, TX, USA
L’aumento dei giovani atleti coinvolti in sport di contatto ha causato un incremento delle lesioni del ginocchio. Tra le lesioni traumatiche e non traumatiche vi sono frequentemente le lesioni del legamento crociato anteriore (LCA). Un sottogruppo di questi giovani pazienti presenta un problema aggiuntivo: sono immaturi dal punto di vista scheletrico. Il trattamento delle rotture del LCA nei pazienti con scheletro immaturo è molto difficile. La ricostruzione ritardata non è associata a risultati soddisfacenti a causa dell’impossibilità di ridurre le attività di contatto in questo gruppo di età. La ricostruzione del LCA dopo un appropriato periodo di riabilitazione è associata a buoni risultati con un ridotto rischio di disturbo della crescita se i dispositivi di fissaggio o i plugs ossei non attraversano i piatti di crescita. Non di meno, una valutazione preoperatoria della discrepanza della lunghezza della gamba o della deformità angolare è necessaria per documentare le alterazioni esistenti. Le tecniche di ricostruzione del LCA utilizzando posizioni standard del tunnel e passando una protesi morbida attraverso gli esistenti piatti di crescita hanno successo.