![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2009 August;60(4):285-91
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Effetti dell’osteoartrite sui risultati clinici dopo trattamento artroscopico dell’impingement femoro-acetabolare
Larson C. M., Giveans M. R., Wulf C. A.
Minnesota Orthopedic, Sports Medicine Institute (MOSMI), Eden Prairie, MN, USA
L’osteoartrite (OA) dell’anca rappresenta una patologia frequente con multipli fattori etiologici. L’impingement femoro-acetabolare (FAI) costituisce un disordine che viene attualmente riconosciuto con una frequenza crescente come una delle cause dell’osteoartrite idiopatica. L’artroscopia dell’anca ha guadagnato popolarità negli ultimi 10 anni come opzione di trattamento per il FAI. Fino ad ora, sono stati riportati risultati marginali dopo trattamento artroscopico della OA. Il trattamento artroscopico del FAI si è evoluto dal punto di vista tecnico e ne sono stati dimostrati risultati favorevoli a breve e a medio termine. Anche le indicazioni e le controindicazioni per il trattamento di diversi pattern del FAI continuano a evolvere. La gravità della OA presente al momento del trattamento chirurgico del FAI correla in maniera inversamente proporzionale con i risultati indipendentemente dall’approccio.