![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2007 October;58(5):475-80
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Classificazione delle lesioni calcaneali aperte
Lawrence S. J., Gardiner J. R., Grau G. F.
Department of Orthopedic Surgery A. B. Chandler Medical Center The University of Kentucky, Lexington, KY, USA
Le lesioni calcaneali aperte sono solitamente conseguenza di traumi ad alta energia e comunemente comprendono piccole fratture intra-articolari con interessamento variabile del tessuto molle. La lesione è solitamente estesa. Gli scarsi recuperi funzionali sono frequentemente associati a questo tipo di lesione. La valutazione del danno a carico della componente ossea e non ossea deve essere attenta, per determinare le strategie di intervento più adatte. Viene presentata una classificazione delle fratture da un punto di vista terapeutico e prognostico, comprendente tre sottotipi di fratture con due sottotipi di lesione del tessuto molle. Questo schema classificativi è nato con l’intento di guidare il trattamento e di ottimizzare i decorsi a lungo termine di queste lesioni problematiche della parte posteriore del piede.