![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
COMUNICAZIONI LIBERE
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2006 August;57(4):357-9
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Complicanze maggiori in interventi di protesizzazione di anca e di ginocchio: studio multicentrico
Bardelli D. 1, Danovaro M. G. 1, Comba D. 1, Canata G. L. 1, Pesce C. 1, Gerbi G. 2, Castelli P. G. 3, 4, Schneider L. 3, 4
1 Unità Operativa di Ortopedia Ospedale Koelliker, Torino 2 Unità Operativa di Ortopedia Villa Maria Pia Hospital, Torino 3 Unità Operativa di Ortopedia Casa di Cura Eporediese, Ivrea (Torino) 4 Unità Operativa di Ortopedia Casa di Cura la Vialarda, Biella
Presso le Unità Operative di Ortopedia delle case di Cura accreditate Koelliker e Villa Maria Pia Hospital di Torino, Vialarda di Biella e casa di Cura Eporediese di Ivrea sono stati eseguiti 881 impianti protesi di anca e ginocchio negli anni 2003-2004. Gli interventi effettuati sono: 394 protesi totali di ginocchio, 33 protesi monocompartimentali di ginocchio, 28 revisioni di protesi d’anca, 13 revisioni di protesi di ginocchio.
I pazienti sono stati rivalutati clinicamente ai 45 giorni, 6 mesi e 1 anno dopo l’intervento.
Il tasso di complicanze rilevate rispecchia i dati riportati in letteratura.