![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
95° CONGRESSO DELLA SOCIETA' PIEMONTESE-LIGURE-LOMBARDA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA (SPLLOT) (La Spezia, 04-05 settembre 1998)
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2000 February;51(1):1-2
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Osteosintesi di minima endomidollare nelle fratture dell’arto superiore
Guido G., Chiellini F., Giannotti S., Luppichini G., Mattugini V.
Gli Autori riportano la loro esperienza nel trattamento delle fratture dell'arto superiore con l'osteosintesi di minima endomidollare. I mezzi di sintesi utilizzati sono i chiodi di Galluccio introdotti per via distale. L'osteosintesi di minima endomidollare risulta di facile esecuzione anche in urgenza; conferisce alla frattura sufficiente stabilità che favorisce la formazione del callo osseo; è scevra di complicanze, quali le infezioni; è di basso costo dal punto di vista economico.