![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
Minerva Ortopedica e Traumatologica 1998 January-February;49(1-2)
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 1998 January-February;49(1-2):1
Fratture sottotrocanteriche (Risultati del trattamento con chiodo bloccato AO)
Fiacca C., Talamelli I., Corvaglia A., Della Torre P.
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 1998 January-February;49(1-2):11-8
Maderni A., Clerico P., Pasquali M., Massè A.
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 1998 January-February;49(1-2):19-26
Levi N.
REVIEW
Minerva Ortopedica e Traumatologica 1998 January-February;49(1-2):27-34
Lesioni traumatiche della pelvi e dell’acetabolo
Preite R., Ramieri A., Tucci G., Nocente M., Belli P.
CASI CLINICI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 1998 January-February;49(1-2):35-8
Il callo di frattura nell’osteogenesi imperfetta (Aspetti istologici)
Gasparini G., Maccauro G., Todesca A., Rizzello G., Nizegorodcew T.
CASI CLINICI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 1998 January-February;49(1-2):39-42
Istiocitoma fibroso benigno a livello della tibia (Descrizione di un caso)
Mataloni L.
NOTE DI TECNICA
Minerva Ortopedica e Traumatologica 1998 January-February;49(1-2):43-50
L’uso dell’artroscopia per la rimozione dei distacchi osteocondrali dopo lussazione di gomito
Maiotti M., Minelli G., Basile A.