![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 December;64(6):569-74
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Rimodellamento osseo attorno allo stelo della protesi di spalla
Ferrero G., Arrigoni C., Arpaia A., Asteggiano E., Devivo S., Massè A. ✉
Department of Orthopedics and Traumatology San Luigi Hospital University of Turin Medical School Orbassano, Turin, Italy
Obiettivo. Utilizzando alcuni indici radiografici si è cercato di identificare il processo di rimodellamento osseo attorno allo stelo della protesi di spalla non cementate.
Metodi. Sono state analizzate retrospettivamente le radiografie di venti pazienti. Tramite GIMP°, sulle radiografie pre-operatorie sono stati misurati il flare index e il cortical index; sulle radiografie post-operatorie e su quelle dei controlli sono stati misurati il cortical index, l’indice di riempimento e il numero di linee di radiolucenza. Sono state utilizzate due analisi statistiche: un’analisi trasversale e una longitudinale.
Risultati. L’analisi trasversale ha mostrato come i valori medi di cortical index e indice di riempimento non varino nel tempo e come compaiano linee di radiolucenza in alcune radiografie dei controlli; l’analisi longitudinale ha mostrato come l’indice di riempimento nella metadiafisi sia inversamente correlato al cortical index allo stesso livello e come un aumento dell’indice di riempimento in prossimità della diafisi sia correlato ad un aumento del cortical index a livello della metadiafisi.
Conclusioni. Gli indici utilizzati nelle analisi sulle protesi d’anca possono essere ugualmente utilizzati in quelle sulle protesi di spalla. Essi hanno mostrato come, attorno allo stelo protesico, esista un processo di rimodellamento osseo, analogo a quanto accade nelle protesi d’anca: se lo stelo eccede nel riempire il canale midollare a livello metadiafisario si verifica a questo livello una deposizione ossea dovuta alla reazione ossea di integrazione della protesi; se lo stelo eccede nel riempire il canale midollare a livello diafisario si verifica un riassorbimento osseo a livello della metadiafisi.