![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 October;64(5):527-33
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Impiego di rivaroxaban nella chirurgia sostitutiva di anca e ginocchio: pratica clinica e profilo di sicurezza
Salini V. 1, Pantalone A. 1, Vanni D. 1, Antinolfi P. 2 ✉
1 Clinica Ortopedica e Traumatologica, Università “G. d’Annunzio”, Chieti, Italia; 2 Clinica Ortopedica e Traumatologica, Università degli Studi di Perugia, Perugia, Italia
Obiettivo. Scopo dello studio era condurre uno studio osservazionale su pazienti sottoposti ad artroplastica dell’anca o ginocchio, al fine di descrivere l’impatto sulla pratica clinica del tempo alla prima somministrazione di rivaroxaban in termini di sicurezza e incidenza degli eventi tromboembolici.
Metodi. Presso 12 centri ortopedici italiani, tutti i pazienti di età >18 anni sottoposti ad artroplastica dell’anca o ginocchio trattati con rivaroxaban sono stati presi in considerazione per lo studio. I dati raccolti sono stati: età, sesso, indice massa corporea, anamnesi, tipo di anestesia, somministrazione di rivaroxaban (tempo dalla chirurgia alla prima dose, durata del trattamento), tempo alla mobilitazione, durata della ospedalizzazione e follow-up, incidenza di eventi tromboembolici, sanguinamento ed eventi avversi.
Risultati. Sono stati inclusi nell’analisi 199 pazienti. Centotrenta (65,3%) soggetti sono stati sottoposti ad artroplastica dell’anca e 69 (34,7%) ad artroplastica del ginocchio. Il tasso di incidenza di tromboembolismo così come il tasso di sanguinamento riscontrati sono stati entrambe pari allo 0,5% (IC95% 0.09-2.79). La maggior parte dei pazienti aveva ricevuto la prima dose di rivaroxaban oltre 8 ore dopo la chirurgia (79,3% pazienti sottoposti ad artroplastica dell’anca, 85,5% sottoposti ad artroplastica del ginocchio).
Conclusioni. Questo studio osservazionale ribadisce l’evidenza che la somministrazione ritardata di rivaroxaban oltre le 8 ore o più è sicura e non porta ad un incremento degli eventi tromboembolici nei pazienti sottoposti ad artroplastica dell’anca e del ginocchio.