![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CHIRURGIA DI SPALLA E GOMITO
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 August;64(4):411-24
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Gestione delle fratture-lussazioni del gomito
Sitton S. E., Yari S. S., Reichel L. M. ✉
Department of Orthopedic Surgery, Baylor College of Medicine, Ben Taub General Hospital, Houston, TX, USA
La frattura-lussazione complessa del gomito rappresenta una delle lesioni più difficili per i chirurghi degli arti superiori. È infatti necessario possedere un'approfondita conoscenza dell’anatomia normale e patologica delle strutture infortunate, oltre che sapere come accedere chirurgicamente alle strutture infortunate da riparare e quali tecniche di riparazione e ricostruzione utilizzare. Obiettivo principale dell’intervento è di creare un’articolazione del gomito stabile e concentricamente ridotta. Nonostante una ricostruzione acuta efficace dal punto di vista tecnico, le complicanze precoci e tardive sono frequenti e alcune possono richiedere procedure secondarie. È importante consigliare i pazienti sulla natura e sulla gravità della loro lesione, oltre che sui possibili esiti. L’energia dell’infortunio e la qualità del tessuto rivestono verosimilmente un ruolo chiave nell’ottenimento di una ricostruzione acuta che sia efficace dal punto di vista tecnico.