![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CHIRURGIA ARTROSCOPICA
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 June;64(3):195-223
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Artroscopia dell’anca: tecniche essenziali
Byrd J. W. T. ✉
Nashville Sports Medicine Foundation, Nashville, TN, USA
L’artroscopia dei compartimenti centrali e periferici dell’anca si è ampliata includendo anche i metodi endoscopici. L’artroscopia può essere effettuata con il paziente in posizione supina o laterale, in base alla preferenza del chirurgo. L’orientamento dell’articolazione è familiare ai chirurghi ortopedici abituati a gestire le fratture dell’anca e l’allestimento della sala operatoria è di facile utilizzo. Esamineremo la procedura, la preparazione della sala operatoria, le vie di accesso e valuteremo infine l’approccio in posizione supina per l’artroscopia dell’anca.