![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 April;64(2):147-54
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
L’influenza della radiografia in rotazione interna sulla classificazione e sulle opzioni di trattamento delle fratture femorali intertrocanteriche
Bilsel K., Erdil M., Elmadag M., Erzincanli A., Gurkan V., Tuncay I., Sen C. ✉
Orthopedic and Traumatology Department, Bezmialem Vakif University, Istanbul, Turkey
Obiettivo. In questo studio prospettico randomizzato con valutazione di intraosservatori e interosservatori, abbiamo voluto confrontare le classificazioni e le decisioni operative in merito alle fratture intertrocanteriche, realizzate da chirurghi ortopedici con radiografie standard e radiografie in rotazione interna, mediante valutazione di intraosservatori e interosservatori.
Metodi. Sono state valutate sessantadue fratture intertrocanteriche del femore per classificazione di Evans-Jensen e per tre opzioni di trattamento, come vite dinamica dell’anca (DHS), inchiodamento del femore prossimale (PFN) e artroplastica, con radiografie standard e in rotazione interna, randomizzate per la valutazione di intraosservatori e interosservatori di due professori e di tre chirurghi ortopedici partecipanti.
Risultati. L’accordo inter-valutatori per i dati decisionali in merito alla classificazione era ottimo nel gruppo della radiografia standard e nel gruppo della radiografia in trazione. Tuttavia, l’accordo inter-valutatori per le opzioni di trattamento era buono per la radiografia standard e scarso per il gruppo della radiografia in trazione. Nella valutazione degli intraosservatori, la decisione di classificazione dei chirurghi, effettuata in base a radiografie standard, variava in modo significativo dopo le radiografie in rotazione interna degli stessi pazienti. Anche le opzioni di trattamento erano significativamente differenti per tutti i chirurghi nelle radiografie standard e a rotazione interna degli stessi pazienti, mentre i chirurghi tendevano all’osteosintesi dopo le radiografie in rotazione interna.
Conclusioni. Concludiamo che la radiografia in rotazione interna, un metodo semplice e applicabile in traumatologia ortopedica, può cambiare la decisione del chirurgo ortopedico rispetto alla classificazione della frattura e al tipo di intervento chirurgico.