Home > Riviste > Minerva Orthopedics > Fascicoli precedenti > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 April;64(2) > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 April;64(2):137-45

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 April;64(2):137-45

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Trattamento delle fratture della diafisi distale dell’omero con fissazione a doppia placca

Zhang Q., Chen W., Wang S., Tang C.

Department of Orthopedics, Huashan Hospital, Fudan University, Shanghai, China


PDF


Obiettivo. Le fratture complesse della diafisi distale dell’omero richiedono in genere l’intervento chirurgico. Nel presente studio vengono presentate le tecniche di fissazione a doppia placca per il trattamento delle fratture complesse della diafisi distale dell’omero.
Metodi. Il gruppo sperimentale ha incluso 29 pazienti di età compresa tra 21 e 82 anni (età media 37,7 anni) con fratture complesse della diafisi distale dell’omero di tipo 12B o 12C e 10 pazienti con fratture non consolidate (pseudoartrosi). Gli approcci terapeutici hanno incluso la disinserzione del tricipite e la conservazione del tricipite per le diverse fratture. La fissazione a doppia placca e doppia colonna è stata utilizzata dopo una riduzione obiettiva. In particolare, 33 casi hanno ricevuto le doppie placche ricostruttive mentre 6 pazienti hanno ricevuto una placca ricostruttiva per una colonna. Per questo gruppo di sei pazienti, l’altra frattura è stata fissata con una stretta placca a compressione (N.=2); ; una piastra metafisaria (N.=3) o una placca anatomica (N.=1).
Risultati. Tutte le fratture sono guarite completamente (media: 25,6 settimane) e 36 pazienti che hanno ottenuto risultati funzionali ottimi (N.=28) o buoni (N.=8) mentre 3 pazienti hanno ottenuto risultati scarsi.
Conclusioni. La fissazione a doppia placca è una tecnica efficace per ottenere un buon consolidamento osseo e buoni risultati funzionali a lungo termine nel trattamento della frattura complessa dell’omero distale.

inizio pagina