Home > Riviste > Minerva Orthopedics > Fascicoli precedenti > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 April;64(2) > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 April;64(2):121-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Ortopedica e Traumatologica 2013 April;64(2):121-7

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Il fallimento della faccia posteriore del femore influisce sui risultati funzionali della chirurgia artroscopica del legamento crociato anteriore?

Elmadag M. 1, Erdil M. 1, Bilsel K. 1, Ali Acar M. 2, Tuncay I. 1, Yel M. 3

1 Department of Orthopedics and Traumatology, Bezmialem Vakif University, School of Medicine, Istanbul, Turkey; 2 Department of Orthopedics and Traumatology, Selcuk University, Selcuklu Medicine Faculty, Konya, Turkey; 3 Department of Orthopedics and Traumatology, Selcuk University, Meram School of Medicine, Konya, Turkey


PDF


Obiettivo. Lo scopo dello studio era la valutazione degli effetti del fallimento della faccia posteriore del femore (femoral back wall failure, FBWF), causato dall’allargamento del tunnel dopo intervento chirurgico del legamento crociato anteriore (LCA) sugli esiti clinici.
Metodi. Sono stati valutati in modo prospettico i risultati funzionali di 40 ricostruzioni del LCA. Lo studio comprendeva ricostruzioni del LCA con tecnica transtibiale a singolo fascio, con autoinnesti del tendine del ginocchio, mentre sono state escluse quelle con lesioni concomitanti del legamento del ginocchio. Gli allargamenti del tunnel sono stati misurati con TC alla fine del 12° mese dopo l’intervento chirurgico. Sono stati valutati i risultati funzionali al primo anno di follow-up, mediante test del cassetto anteriore, test di Lachman, artrometro, IKDC e scala del ginocchio di Lysholm.
Risultati. L’allargamento del tunnel femorale e tibiale è stato misurato in tutti i nostri pazienti, con una percentuale media del 39% di allargamento del tunnel femorale e del 48% del tunnel tibiale. Non è stata rilevata alcuna correlazione significativa tra il valore di allargamento e gli esiti clinici. Inoltre, non è stata riscontrata alcuna correlazione significativa tra il tipo di fissazione tibiale e l’allargamento del tunnel tibiale (P>0,05). Il FBWF è stato valutato in nove pazienti (22,5%), che non hanno evidenziato alcuna differenza significativa nei risultati clinici rispetto agli altri 31 soggetti (P>0,05).
Conclusioni. Allargamenti eccessivi del tunnel femorale dopo intervento chirurgico del LCA possono portare a FBWF. Questa patologia non influisce sugli esiti clinici. Tuttavia, il FBWF con difetto osseo può causare maggiori complicazioni durante un intervento chirurgico di revisione del LCA. I chirurghi ortopedici devono tenere presente questo dato.

inizio pagina