![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NUOVE TECNOLOGIE NEL TRATTAMENTO DEI DISORDINI DELL’ANCA E DEL GINOCCHIO
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2012 October;63(5):379-85
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Effetti indesiderati successivi alla protesi di superficie metallo-su-metallo nell’artroplastica totale dell‘anca
Friesenbichler J., Maurer-Ertl W., Pirker-Frühauf U., Wolf M., Leithner A., Weger C., Pechmann M., Sadoghi P.
Department of Orthopedic Surgery, Medical University of Graz, Graz, Austria
Gli effetti indesiderati successivi all’artroplastica totale dell’anca (ATA) con accoppiamento articolare metallo-su-metallo (metal-on-metal, MoM) sono fonte di preoccupazione. Obiettivo del presente studio è stato quello di analizzare in maniera sistematica la letteratura esistente su tali eventi e di effettuare una review strutturata sull’argomento. Abbiamo condotto una ricerca sistematica online utilizzando i database PubMed e MEDLINE con i termini di ricerca “reazioni” [tutti i campi] E “avverse” [tutti i campi] E “detriti” [tutti i campi] E “anca” [termini MeSH] OPPURE “anca” [tutti i campi]. I dati sugli endpoint, sugli esiti clinici e radiologici, sull’insuccesso e sulle complicanze sono stati estratti e riassunti. La ricerca sistematica ha fornito un totale di 48 manoscritti. Dopo l’esclusione dei duplicati e delle pubblicazioni non pertinenti e l’inclusione di ulteriori studi identificati esaminando le bibliografie di tutti gli studi inclusi, sono rimasti 67 studi per l’analisi finale e l’inclusione nella presente review. Tutti gli studi sono stati pubblicati in lingua inglese dal 1992 al 2012. L’analisi ha mostrato una significativa quantità di reazioni avverse in seguito all’ATA con accoppiamento metallo su metallo e diversi casi sottoposti a revisione chirurgica per la mobilizzazione asettica o per reazioni avverse dovute ai detriti metallici. Le reazioni avverse successive all’intervento di artroplastica totale dell’anca con accoppiamento metallo su metallo restano oggetto di preoccupazione. Gli autori credono che, esistendo una notevole varietà di diverse superfici portanti, debbano essere scelte solo quelle che non presentano significativi effetti collaterali.