![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2012 June;63(3):209-11
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Frattura isolata scomposta del corpo dell’acromion: segnalazione di un caso
Gokce Z. V., Birinci B., Orcun Akkurt M., Ozkan H.
Department of Orthopedics and Traumatology, Lokman Hekim Hospital, Ankara, Turkey
Mentre le fratture scapolari sono poco comuni, quelle acromiali sono molto rare. Le fratture dell’acromion sono generalmente associate ad altre lesioni del cingolo scapolare. Le fratture isolate scomposte dell’acromion sono insolite e avvengono perlopiù lungo la base dell’acromion. Crediamo che questo sia il primo caso pubblicato di una frattura isolata scomposta del corpo dell’acromion. Tale lesione si è verificata in un uomo destrorso di 35 anni d’età, il quale aveva subìto un infortunio alla spalla sinistra durante un incidente domestico. La frattura è stata stabilizzata con riduzione aperta e fissaggio con viti in titanio cannulate a compressione. I risultati clinici due mesi dopo l’intervento erano buoni, con il ritorno del paziente alle attività quotidiane. Un esame obiettivo aggiuntivo ha rivelato una completa ampiezza di movimento. Il paziente non presentava ulteriori problemi ed è stato sottoposto a regolare visita di controllo nel nostro ambulatorio un anno dopo l’intervento.