Home > Riviste > Minerva Orthopedics > Fascicoli precedenti > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2012 April;63(2) > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2012 April;63(2):61-9

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Ortopedica e Traumatologica 2012 April;63(2):61-9

Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Riproducibilità di un approccio mini-invasivo nella sostituzione monocompartimentale di ginocchio: follow-up a 5 anni della protesi oxford fase III

Randelli P., D’anna A., Carminati S., Pulici L., Cabitza P.

Clinica Ortopedica, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche, Policlinico San Donato IRCCS, San Donato Milanese, Milano, Italia


PDF


Obiettivo. La protesi di ginocchio monocompartimentale Oxford III (Biomet, UK) ha dimostrato di essere efficace nel trattamento dell’artrite anteromediale del ginocchio.
Lo scopo di questo studio è di verificare la riproducibilità di un approccio mini-invasivo in un follow-up medio di 5 anni.
Metodi. Venti pazienti (15 femmine e 5 maschi, con un’età media di 66,7 anni, range compreso tra 59 e 79) con artrite anteromediale del ginocchio, sono stati ricoverati nel nostro Istituto per la sostituzione protesica del ginocchio. Abbiamo impiantato 20 protesi Oxford III con cuscinetto mobile utilizzando un cemento impregnato di antibiotico (Palamed G, Biomed).
Risultati. Nel follow-up il punteggio medio dell’HSS è stato di 87,4 (range compreso tra 50 e 100) con 13 risultati eccellenti, 3 buoni, 1 adeguato e 3 non soddisfacenti. Nell’analisi radiologica, i parametri geometrici indicati nella tecnica chirurgica, relativa a queste protesi, è stata riprodotta in tutti gli impianti. La media riguardante l’escursione articolare (ROM) è stata di 133,85°.
Non ci sono stati casi di infezione, non si sono verificate complicazioni più severe; in 3 pazienti (15%) l’esito non soddisfacente è stato causato dalla progressione dell’artrite nel compartimento laterale all’ ultimo follow-up di 5 anni.
Conclusione. La protesi monocompartimentale Oxford risulta essere una opzione di trattamento dell’artrite anteromediale di ginocchio valida e riproducibile.

inizio pagina