![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2011 October;62(5):337-40
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ricostruzione del legamento crociato anteriore attraverso graft tendineo con fissazione femorale un bottone in sospensione
Pascale W. 1, Pascale V. 2, Lavazza M. 1
1 Arthroscopic and Knee Surgery II, IRCCS Galeazzi, Milan, Italy; 2 Orthopedic Clinical Orthopedics, IRCCS Galeazzi, Milan, Italy
Obiettivo. Scopo dello studio era di valutare l’efficacia della ricostruzione artroscopia del legamento crociato anteriore (anterior cruciate ligament, ACL) con l’utilizzo di tendini semitendinosi stabilizzati con una vite a interferenza tibiale e una fissazione femorale tramite un bottone in sospensione.
Metodi. Questo studio prospettico non randomizzato ha coinvolto 689 pazienti sottoposti a ricostruzione artroscopia dell’ACL dal marzo 2007 all’aprile 2009. Il follow-up prevedeva un controllo ogni tre, sei mesi e poi a un anno e a due anni. Per ogni paziente si sono prese in considerazione le misurazioni artrometriche derivate dai seguenti indici: la Lysholm Knee Scale, l’International Knee Documentation Committee (IKDC) rating e il KT-1000. Infine, il ginocchio operato è stato confrontato con quello non operato.
Risultati. Le medie dei risultati a 24 mesi erano: Lysholm Knee Score 93 punti (range 90-97); IKDC 91 punti (range 90-96). Le misurazioni artrometriche a 134 N hanno mostrato una traslazione anteriore di 1,9 mm (range 0-4 mm), in confronto al ginocchio non operato.
Conclusioni. I risultati mettono in evidenza outcome eccellenti nei pazienti sottoposti a intervento dell’ACL con graft tendineo. Il metodo di fissazione prossimale può essere considerato una valida alternativa all’artroscopia tradizionale dell’ACL.