Home > Riviste > Minerva Orthopedics > Fascicoli precedenti > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2011 April;62(2) > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2011 April;62(2):63-73

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Ortopedica e Traumatologica 2011 April;62(2):63-73

Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Protesi di ginocchio MC2 ultracongruente postero-stabilizzata a piatto rotante: risultati a 4 anni

Perrone V.

Divisione di Ortopedia e Traumatologia, Ospedale “S. Cuore di Gesù” Gallipoli, Lecce, Italia


PDF


Obiettivo. È importante la scelta del design quando si decide di impiantare una protesi di ginocchio in un paziente giovane con alte aspettative di vita. Rimane ancora controverso quale sia il metodo migliore per incrementare la flessione del ginocchio. La MC²® è una protesi postero-stabilizzata a piatto mobile rotante ad alta congruenza.
Metodi. Sono state impiantate 15 protesi totali di ginocchio nel periodo 2007-2010 facendo uso della MC²® (C2F, Medifix). L’età media dei pazienti era di 69 anni (max 84 - minima 59). La valutazione è stata clinica e radiografica nonché è stato usato il Knee Society Score (KSS).
Risultati. Al follow-up medio di 2 anni (max 4 anni min 6 mesi) la flessione media è risultata di 124°, il KSS medio di 93 punti. Non vi stata evidenza di comparsa di linee di radiolucenza o altre complicazioni.
Conclusioni. Un inserto meniscale mobile offre la possibilità di migliorare la cinematica del ginocchio e quindi della performance del ginocchio. L’alta conformità fra componente femorale e piatto mobile, insieme alla sua mobilità di tipo rotazionale, permette di ridurre gli stress sul polietilene e le sollecitazioni all’interfaccia protesi-osso. Il meccanismo post-cam il rollback femorale. La MC2 riassume questi elementi nel suo design. Nonostante la casistica esigua, possiamo trarre delle conclusioni sulla bontà della MC2 che ha dato risultati eccellenti in merito al ROM ed alla soddifazione generale del paziente. Questo modello appare particolarmente indicato per il trattamento di pazienti giovani con elevate richieste funzionali.

inizio pagina