![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2011 February;62(1):43-8
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Controversie nel trattamento dell’anca in giovani adulti
Flecher X., Aubaniac J. M., Parratte S., Argenson J. N.
Center for Osteoarthritis Surgery, Marseille, France
Sono state introdotte alcune opzioni per migliorare i risultati dell’artroplastica totale dell’anca in giovani pazienti. La scelta dello stelo non cementato risulta la soluzione più adeguata per quanto concerne la fissazione della componente protesica e il design. Ciononostante il chirurgo deve essere consapevole dell’alterata anatomia prossimale del femore in questo tipo di popolazione; lo stelo “custom made” non cementato ha mostrato soddisfacenti risultati a medio termine. Le superfici sottoposte a un carico elevato hanno dimostrato bassi tassi di usura, mentre studi a lungo termine non sono riusciti a evidenziare un’elevata “sopravvivenza” della protesi e un alto rapporto costo-beneficio. In conclusione sono state recentemente discusse tecniche moderne, come il rivestimento dell’anca con approccio mininvasivo nel giovane adulto, per permettere una ripresa più veloce e un migliore ritorno all’attività sportiva. L’obiettivo di questo articolo è di discutere tutte queste interessanti opzioni.