![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2011 February;62(1):9-17
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Performance di agilità, forza e velocità, in atleti non affetti da lesioni, con tutore funzionale articolato di ginocchio (studio pilota)
Rishiraj N. 1, 2, Taunton J. E. 3, Lloyd-Smith R. 3, Niven B. 4, Regan W. 5, Woollard R. 6
1 School of Physiotherapy, University of Otago, Dunedin, New Zealand 2 ACTIN Health & Rehabilitation Inc., Vancouver, Canada 3 Allan McGavin Sports Medicine Centre, Primary Care, University of British Columbia, Vancouver, Canada 4 Department of Mathematics and Statistics, Centre for Application of Statistics and Mathematics, University of Otago, New Zealand 5 Allan McGavin Sports Medicine Centre, Orthopaedics, University of British Columbia Vancouver, Canada 6 Department of Family Practice University of British Columbia Vancouver, Canada
Obiettivo. L’obiettivo di questo studio è quello di esaminare se l’uso del tutore articolato di ginocchio alteri la performance di atleti sani. L’adattamento al tutore potrebbe modificare un’eventuale riduzione della performance?
Metodi. Studio di disegno crossover 2×3 di esercizi ripetuti senza e con tutore. Cinque giovani atleti (19-23 anni) hanno completato lo studio pilota. Sono state effettuate misurazioni delle performance di agilità, forza degli arti inferiori e velocità su tre prove con tutore e su altrettante senza tutore. I risultati sono stati utilizzati per determinare se la performance sia stata alterata con l’uso del tutore e se l’adattamento al tutore stesso avrebbe potuto migliorare la prestazione.
Risultati. Durante i tre giorni di test è stata rilevata, nei soggetti con tutore, una media non significativa nell’altezza del salto in verticale e una media del gruppo più lento della performance di agilità. La performance media del gruppo statisticamente più lento (F1,4=12.85, P=0,023) è stata osservata nei soggetti che indossavano il tutore durante i 10 m piani. L’uso continuativo del tutore ha evidenziato miglioramenti in tutti i test.
Conclusioni. L’utilizzo iniziale del tutore funzionale riduce la performance nelle prove di agilità e di velocità, ma non nelle prove di salto in verticale. Comunque con l’adattamento al tutore, da parte dell’atleta, i valori della performance non hanno subito riduzioni durante il test.