![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ADVANCES IN KNEE SURGERY LIGAMENT - PART II
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2010 August;61(4):325-31
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Trapianto allogenico di menisco
Gomoll A. H.
Cartilage Repair Center, Department of Orthopedic Surgery, Harvard Medical School, Brigham and Women’s Hospital, Boston, MA, USA
Il trapianto meniscale allogenico è divenuta un’opzione di trattamento ben accettata del deficit meniscale sintomatico, per esempio dopo meniscectomia subtotale. Lo sviluppo di tecniche e di strumentazione più avanzata ha permesso di ottenere attualmente un approccio totalmente artroscopico, riducendo la morbilità associata all’originale tecnica a cielo aperto. I pazienti, solitamente, riferiscono una risoluzione pressoché completa del dolore, ma devono essere messi in guardia dal riprendere sports ad alto rischio come il calcio. I tassi globali di successo del trapianto meniscale allogenico riportati in Letteratura sono superiori al 70% dopo più di 5 anni. In questo articolo, gli autori discutono le indicazioni e le tecniche del trapianto meniscale allogenico.