![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ORTHOPEDIC TRAUMA UPDATE PART I
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2009 October;60(5):471-80
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Le fratture di mano pediatriche
Singer G., Eberl R., Petnehazy T., Schmidt B.
Department of Pediatric Surgery, Medical University of Graz, Graz, Austria
La mano è il distretto anatomico più frequentemente interessato da fratture nei bambini. I bambini più piccoli utilizzano la mano come strumento per esplorare, soddisfacendo la loro naturale curiosità. Questo, combinato con una funzione motoria ancora scarsamente sviluppata, espone la mano pediatrica al rischio di lesioni. Crescendo, i bambini iniziano a praticare sport come il calcio, gli altri giochi con la palla e lo sci, per cui è stato dimostrato che le diverse strutture ossee della mano sono particolarmente a rischio di fratture. Contrariamente agli adulti, i bambini sono caratterizzati da un potenziale rigenerativo enorme, e questo consente il ricorso a diverse strategie di trattamento. Il più importante obiettivo del trattamento è, tuttavia, il ripristino della stabilità, della funzione e dell’aspetto esteriore della mano. La maggioranza delle fratture di mano pediatriche possono essere trattate in modo incruento con un’immobilizzazione. Tuttavia, alcune delle fratture di mano riscontrate nella popolazione pediatrica necessitano di un trattamento chirurgico per evitare esiti disastrosi a lungo termine. Tra le fratture di mano pediatriche sottoposte ad un trattamento, la maggior parte delle complicanze si realizzano perchè la gravità del trauma è stata sottovalutata al momento della valutazione iniziale. In questa review affronteremo le fratture pediatriche di carpo, metacarpo, pollice e dita.