![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2009 August;60(4):275-83
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Riparazione della cuffia dei rotatori negli atleti
Shah A. 1, Deutsch A. 2
1 Baylor College of Medicine, Houston, TX, USA 2 Department of Orthopedic Surgery, Kelsey-Seybold Clinic, Houston, TX, USA
Le lesioni della cuffia dei rotatori sono una causa comune di dolore di spalla nelle persone di ogni età. La patologia di cuffia comprende un ampio spettro di patologie, che va dalla semplice tendinite all’ampia rottura coinvolgente più tendini. La diagnosi viene solitamente posta attraverso anamnesi, esame obiettivo e studi di imaging approfonditi. L’atleta solitamente riferisce una storia di attività ripetute in elevazione della spalla sopra la testa coinvolgenti la cuffia dei rotatori, o riferisce un trauma occorso prima dell’insorgenza dei sintomi. Il trattamento della patologia della cuffia dei rotatori è evoluto negli ultimi decenni in conseguenza di una miglior comprensione dell’anatomia e biomeccanica della spalla. Con il miglioramento degli strumentari, dei materiali e dei metodi, il trattamento chirurgico delle lesioni della cuffia è evoluto in tecniche completamente artroscopiche, soprattutto nella popolazione degli atleti. Dal momento che la riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori può essere tecnicamente complessa, gli autori hanno deciso di rivalutare brevemente i fondamenti dell’anatomia della cuffia dei rotatori, dell’integrità strutturale, delle tecniche chirurgiche e della riabilitazione. La completa comprensione di questi principi è essenziale per una riparazione corretta con risultati soddisfacenti.