![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2009 April;60(2):181-4
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Ripristino dell’opposizione di entrambi i pollici in una paziente con paralisi bassa del nervo mediano
Berloco M., Azzarà A., Altissimi M.
Struttura Complessa Chirurgia della Mano e Microchirurgia, Azienda Ospedaliera Terni, Italia
La perdita dell’opposizione del pollice è frequentemente riscontrata nelle forme severe di sindrome del tunnel carpale, nelle ferite complesse al polso e nelle lesioni iatrogene del ramo motore del nervo mediano. Scopo del presente lavoro era di valutare l’efficacia dell’utilizzo dell’estensore proprio dell’indice (EPI) pro-opposizione nelle paralisi basse del nervo mediano. Il tendine EPI pro-opposizione viene utilizzato in una paziente di 72 anni con paralisi bassa del nervo mediano bilaterale. La comparazione dei risultati pre- e postoperatori dell’abduzione palmare e dell’opposizione del pollice è stata effettuata secondo la scala di Kapandji e il Pinch test. Sono stati osservati un notevole miglioramento clinico e nessun deficit del sito donatore. L’utilizzo dell’EPI per il ripristino dell’opposizione del pollice nella paziente con paralisi bassa, bilaterale, del nervo mediano ha portato ottimi risultati.