![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2009 February;60(1):75-81
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Protesi di spalla computer assistita
Stanley R. J. 1, Sarin V. K. 2, Edwards T. B. 3
1 Northshore Orthopedic and Sports Medicine Center, Mooresville, NC, USA 2 Kinamed, Inc., Camarillo, CA, USA 3 Fondren Orthopedic Group LLP, Texas Orthopedic Hospital, Houston, TX, USA
Mentre le tecniche chirurgiche computer assistite sono comunemente utilizzate in altre specialità, nella protesi di spalla sono state sviluppate solo recentemente. La navigazione computerizzata è utile per correggere le deformità della glenoide, migliorare il posizionamento della componente glenoidea nelle protesi di spalla inverse, e nel ricostruire gravi difetti o deformità dell’omero prossimale. Questa tecnologia può essere applicata in quasi tutte le occasioni in cui viene eseguita un’artroplastica di spalla. La sperimentazione clinica iniziale ha dimostrato come la procedura sia sicura e fornisca all’operatore delle utili misurazioni intraoperatorie. Sono necessari studi a lungo termine per definire se le tecniche computer assistite miglioreranno o meno l’outcome dei pazienti.