![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2008 October;59(5):305-9
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il ruolo della muscolatura nella biomeccanica dinamica degli arti inferiori in carico
Coscia P. L. 1, Cerlon R. 2, Fenoglio E. 3, Ronco S. 3, Gatti M. 3
1 Divisione di Ortopedia e Traumatologia Azienda Sanitaria Ospedaliera CTO-CRF Maria Adelaide, Torino, Italia 2 Clinica Universitaria Azienda Sanitaria Ospedaliera CTO-CRF Maria Adelaide, Torino, Italia 3 Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia Ospedale Civile “E. Agnelli” Pinerolo, Torino, Italia
Il sistema muscolo-articolazione, è un elemento elastico che serve a preservare l’articolazione, in particolare la cartilagine, dalle sollecitazioni che tenderebbero ad alterarne l’integrità. La comparsa delle degenerazioni artrosiche nelle articolazioni degli arti inferiori in carico sarebbe da attribuire alla diminuzione del tono muscolare e al mancato ammortizzamento degli urti da parte dei muscoli stessi, mentre le deviazioni degli assi costituzionali per aumentando le sollecitazioni per cm2 non esiterebbero in artrosi in presenza di un buon ammortizzamento muscolare.